Skip to main content

Qual è il significato di libreria oggi? Qual è il nostro sentimento rispetto a quei luoghi fatti di carta e inchiostro? Da lettore e scrittore, penso che…

Librerie e librerie

Quando ero piccolo, fino all’adolescenza, non avevo bisogno di andare in un negozio per avere un libro da leggere, mi bastava allungare una mano e prenderlo da un ripiano della libreria in camera di mio fratello. C’erano libri di ogni tipo!

Crescendo ho cominciato a frequentare quei luoghi magici che sono i negozi di libri, le librerie. Hanno lo stesso nome del mobile in camera di mio fratello e credo di sapere perché. Perché questi negozi sono, almeno per me, magici? Perché la porta che tu apri quando entri in realtà è una porta girevole che ti conduce in un multiverso e quando esci dopo l’acquisto ti porti via l’universo che hai scelto. Incredibile!

Ma cosa succede durante il tempo che trascorri dentro la libreria?

Moltissime cose: apprezzi il silenzio intorno a te, se non è il periodo di Natale 😊, ammiri una copertina, ti estranei leggendo una trama, soppesi un’opera, cammini tra gli scaffali cercando il tema o l’autore che ti interessa se stai cercando qualcosa di preciso.

E poi? E poi parli con la libraia o il libraio. Chiedi consiglio per un regalo oppure ti presenti a lei o a lui con in mano due libri non sapendo proprio quale scegliere e chiedi: “Questo o questo?”.

Ascolti quella persona e un po’ la invidi, bonariamente, perché fa quel lavoro che anche tu avresti voluto fare.

Alla fine riponi tutto ti fai un altro giro e vai a colpo sicuro compiendo lo stesso gesto di quando eri piccolo: allunghi la mano e ti prendi l’universo che hai scelto.

Forse allora è questo il motivo per cui i mobili e i negozi si chiamano allo stesso modo: per il gesto che compiamo.

Oggi abbiamo tutti fretta per cui compriamo molti libri nei negozi on line e anche se ora il trend sembrerebbe in controtendenza c’è stato un momento in cui le librerie fisiche e in particolare quelle indipendenti hanno rischiato di chiudere.

Guadagniamo tempo rinunciando alla magia e alla relazione. Le grandi catene di distribuzione collegate a grandi editori stanno tornando sui propri passi aumentando il numero di punti vendita comprendendo come questi possano essere luoghi di incontro, luoghi dedicati ai bambini e ai ragazzi dove magari poter trovare fumetti particolari oppure luoghi per affiancare altre arti.

Le librerie oggi: dalla libreria tradizionale alla libreria online

Ovviamente le librerie tradizionali, magari a conduzione famigliare, hanno ancora difficoltà nell’investire in nuovi spazi o semplicemente a rimanere aperte ma oggi hanno un alleato in più che è la piattaforma Bookdealer. La visione delle persone che hanno creato Bookdealer è quella di permettere alle librerie indipendenti di fare massa critica e provare a competere con i grandi store on line.

Partendo dal presupposto che le librerie sono presidi culturali e rappresentano un punto di riferimento per il quartiere in cui si trovano i fondatori di Bookdealer hanno deciso di aiutarle creando un e-commerce facile ed economico. Non bisogna fare altro che selezionare il punto vendita, effettuare l’acquisto, e la somma spesa andrà direttamente alla libreria. È possibile ricevere consigli dai librai, scoprire quali sono i titoli più venduti, leggere le recensioni di altri utenti e usufruire delle iniziative promosse da ciascuna libreria.

Selfpublishing: la mia esperienza

Sono felice che la piattaforma di selfpublishing Youcanprint che utilizzo per distribuire le mie opere abbia stretto un accordo con Bookdealer così che possa anch’io contribuire, nel mio piccolo, a questa lodevole iniziativa.

Per chi può, comunque, non c’è nulla come uscire dalla porta del multiverso con il proprio sacchetto con dentro un paio di libri e affrettare il passo per tornare a casa e cominciare a leggerli. Buone letture a tutti! 😊

EVENTI
Marzo 17, 2025

Incontro con l’autore

Incontro con l'autore Venerdì 14 marzo ho portato il Cavalier Cotoletta a fare merenda da Verga Pasticceri, dove ha potuto incontrare tanti nuovi piccoli amici! Numerosi bambini sono accorsi a…
EVENTI
Febbraio 24, 2025

Ci vediamo da Verga Pasticceri!

Venerdì 14 marzo il Cavalier Cotoletta fa merenda da Verga Pasticceri! Sono lieto di annunciare un appuntamento imperdibile dedicato a tutti i bambini fino ai 10 anni. Il 14 marzo…
VI RACCONTO DI ME...
Dicembre 13, 2024

PAVIA, GLI 883 E IO

Rivivere Pavia grazie agli 883 Ho guardato la serie televisiva “Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883“, con grandissimo interesse ed emozione come tutti, o quasi, i…

Leave a Reply