COLLABORAZIONI
La mia squadra, sempre vincente
Sono Alessandra Buschi e lavoro nel mondo della scrittura da molti anni, sia come autrice sia nel campo redazionale, per il quale ho ricoperto nel tempo varie mansioni.
Sono stata libraia per quindici anni, ho collaborato con molte scuole con progetti di lettura e scrittura e con diverse case editrici come segretaria di redazione, correttrice di bozze, impaginatore, editor e traduttrice.
Attualmente il mio interesse è centrato soprattutto nella cura dell’editing e come copywriter.
Collegamenti
Veronica Malgioglio
Mi chiamo Veronica Malgioglio e sono una youtuber, autrice e doppiatrice di Milano.
Inizio la mia formazione artistica nel 1998, quando decido di inseguire il mio sogno nel cassetto iscrivendomi alla scuola del Teatro Carcano di Milano e seguendo i corsi di recitazione.
Nel 2003 conseguo la laurea triennale in Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Negli anni a seguire, la mia strada professionale sembra delinearsi sull’utilizzo della voce e decido così di perfezionare le mie competenze recitative nel doppiaggio, frequentando il corso professionale di doppiaggio presso il CTA e il corso di canto e tecniche vocali secondo il metodo Voicecraft presso il VMS.
Stage di doppiaggio frequentati in seguito, diretti da Roberto Chevalier, Monica Pariante e Antonello Governale, mi hanno permesso di affinare lo stile recitativo e la tecnica vocale.
Contemporaneamente la mia seconda passione per l’audio e il video mi portano allo I.E.D., dove conseguo la qualifica di film maker e montatrice video.
Dopo alcune esperienze come responsabile di produzione, aiuto regia, montatrice video e responsabile casting, dal 2011 lavoro come doppiatrice e speaker collaborando con i principali studi di Milano, prestando la voce per spot pubblicitari, cartoni animati, film, telefilm, reality e audiolibri.
Attualmente mi occupo di contenuti per bambini producendo video edutainment per il mio canale YouTube “Bolle di sapone”.
Collegamenti
Cecilia Di Giulio
Mi chiamo Cecilia Di Giulio e vivo e lavoro a Milano.
Dopo essermi laureata in Scienze dei Beni Culturali con una tesi sull’opera e i film di John Hubley, ho iniziato a studiare Cinema e animazione digitale presso Fondazione Milano – Film and Television School.
Lì ho imparato sia l’animazione tradizionale che quella digitale. Al momento lavoro come storyboarder e motion designer freelance.
Collegamenti
PRODUZIONI
Vedono la loro collaborazione diverse opere della mia bibliografia, tutte da leggere e scoprire.
SAGGI E NARRATIVA
Nessuno sa, di preciso, da dove arrivino le ispirazioni. Le persone che si avvicinano alla scrittura e gli scrittori le descrivono in modi differenti. Come gli altri non conosco il luogo, o il tempo, di origine ma ho osservato nella mia esperienza varie modalità e intensità di ispirazioni traducendole e condividendole nei miei libri.
LIBRI PER BAMBINI
L’opera Le incredibili avventure del Cavalier Cotoletta è nata improvvisando storie della buonanotte per Federico e Lorenzo, i figli della mia compagna Elena. Le richieste dei bambini si ripetevano così durante il giorno cercavo qualche spunto da sviluppare nelle improvvisazioni serali…
RECENSIONI
“Ho acquistato questo libro per mia figlia di 5 anni e devo dire che dalla prima storia si era già innamorata del Cavalier Cotoletta e del compagno Spyke. Storie leggere e divertenti per dare la buonanotte. Dopo averlo riletto a distanza di qualche settimana, restiamo in trepidante attesa delle prossime avventure...”
Marta Lo PilatoLe incredibili avventure del Cavalier Cotoletta - Vol. 1
“L’equilibrio tra passato, presente e futuro…non dico niente per non spoilerare.
Paolo VillaScripta
Leggetelo…è sorprendente ed emozionante.”
BLOG
Pensieri, parole, riflessioni e qualche news per scoprire l’autore e le sue opere.